Lo Studio di Ingegneria Civile risponde alla crescente domanda di requisiti imposti dall’attuale parco normativo, nel campo dell’Ingegneria Strutturale.
Lo studio nasce dalla collaborazione di un team di professionisti operante nel settore della progettazione strutturale civile.
I servizi offerti di progettazione, modellazione, calcolo strutturale e redazione degli elaborati esecutivi, sono rivolti prevalentemente a studi tecnici operanti in materia di edilizia, architettura nonché a imprese e privati.
La nostra preparazione accademica sostenuta anche da una pluriennale esperienza nel settore del calcolo strutturale ci consente di studiare, verificare e proporre le soluzioni alle diverse fasi progettuali, con professionalità ed esperienza, nel rispetto delle esigenze architettoniche e impiantistiche che precedono e seguono la nostra fase progettuale.
La nostra prerogativa è la conciliazione dell’Ingegneria Strutturale con le esigenze pratiche ed economiche delle imprese costruttrici operanti nel settore.
Lo studio esegue modellazione e calcolo strutturale, progettazione di strutture in zona sismica secondo D.M. ’96 (integrato dall’O.P.C.M. 3274/2003 e 3316/2003), o secondo il D.M. 14 Gennaio 2008 sulle Nuove norme in materia di Costruzioni, con la nuova classificazione sismica su reticolo di coordinate in cui vengono definiti gli spettri di risposta sismica.
Fornendo l'architettonico dell'edificio o di una qualunque altra struttura, verranno restituiti gli esecutivi di cantiere, dopo aver sottoposto in fase di modellazione la struttura agli eventuali carichi dinamici sismici secondo la normativa appropriata.
Il nostro servizio nasce da un elevato livello di integrazione fra le vostre esigenze e le possibilità offerte dal campo dell’ingegneria civile, riguardanti la redazione della componente strutturale di un progetto.
I RISULTATI
I risultati fino ad ora ottenuti, oltre ad essere interessanti, sono estremamente graditi dalle imprese, che si trovano a gestire il cantiere con elaborati semplici, comprensibili ed efficienti, poiché pensati per agevolare la realizzazione della commessa, in tempi e costi adeguatamente contenuti.
MATERIALI
Lo studio è in grado di gestire ogni materiale da costruzione tradizionale:
· Conglomerato Armato C.A. e C.A.P. precompresso.
· Muratura tradizionale in pietrame, laterizia o armata.
· Strutture in Acciaio.
· Strutture in Legno.
Sino a quelli più innovativi:
· Fibre di carbonio strutturali.